La Rioja: bodegas d’autore e gastronomia stellata sulla ruta del vino. Bodegas Ysios opera del famoso architetto Santiago Calatrava, incastonata nel paesaggio dominato dalle montagne rocciose della Sierra Cantabria.

La Rioja: bodegas d’autore e cucina stellata sulla ruta del vino

0 Shares
0
0
0
0
0
0

Spagna del nord on the road: seconda tappa tra borghi e cantine sulla ruta del vino...

Nel nord-est della Spagna sorge una zona vitivinicola spettacolare. Unica e singolare, aspra come la Sierra Cantabria e dolce come le colline che disegnano le linee ondulate della Rioja: tra bodegas d’autore e cucina stellata sulla Ruta del vino.

 

Queste cantine aprono oggi le loro porte ai viaggiatori di tutto il mondo per un enoturismo di qualità, valorizzando un patrimonio di tradizioni antiche che i viticoltori della Rioja hanno custodito quasi come un segreto, inconfessato fino a poco tempo fa. Oggi, infatti, la vinificazione a La Rioja Alavesa è un mondo che si apre alla conoscenza e alla scoperta di tutti quei valori che la rendono un’eccellenza mondiale, simbolo di una Spagna che riesce a catturare l’anima di una terra ricca di tradizioni ma con lo sguardo aperto all’innovazione e al futuro.

Spagna on the road. Seconda tappa sulla ruta del vino, tra antichi borghi collinari, bodegas d’autore e cucina stellata…

Dormire in una bodega. Svegliarsi con lo sguardo sui vigneti a perdita d’occhio. Cenare in un ristorante Michelin. Vivere le atmosfere incantate dei borghi antichi e la bellezza delle architetture contemporanee…

A chi mi chiede perché La Rioja, ecco il mix vincente di questa seconda tappa in Spagna del nord, che fonde il piacere del gusto al sapore di un viaggio lento, vissuto con la pienezza di esperienze sensoriali che sanno appagare tutti i sensi.

Il viaggio sensoriale in questa Spagna del vino offre ai viaggiatori tante possibilità per il relax. Dalle degustazioni nelle numerose cantine (bodegas) disseminate in questa regione agli spazi di benessere in cui rigenerare mente e corpo, anche grazie alle esperienze wellness che attingono ai poteri benefici dell’uva. Perché, diciamolo pure, è il vino che ci ha spinti fin qui. Per una deviazione che anche tu sono certa ricorderai come tappa imperdibile di piacere e relax…

Ti può interessare anche questo articolo: Spagna del nord on the road: un sogno ad occhi aperti. Prima tappa Paesi Baschi!

 

A La Rioja puoi incrociare pellegrini, camminatori arrivati da tutto il mondo per percorrere il Cammino spirituale più famoso del globo. Attraverso la Valle dell’Ebro il Cammino di Santiago si snoda per oltre 50 km, tra vigneti e campi color miele, toccando da Logroño e Navarrete.

Logroño: meta dell’enoturismo e dei piaceri enogastronomici sul Cammino di Santiago…

Arroccato tra le coltivazioni di vigneti che si estendono a perdita d’occhio lungo tutto il paesaggio color miele, Logroño è il borgo-capitale della Rioja. Mecca dell’enogastronomia raffinata, questa tappa obbligata sulla Ruta del vino ti stordisce quasi con la sua offerta ricca e generosa di piccoli morsi di piacere nei Pintxos Bar sparsi lungo le stradine del centro storico, fino a conquistarti definitivamente con l’alta cucina dei suoi ristoranti stellati.

Ma Logroño è anche una delle stazioni – insieme ad altri borghi antichi sulla ruta del vino – del celebre Cammino di Santiago…

Qui puoi incrociare pellegrini, camminatori arrivati da tutto il mondo per percorrere il Cammino spirituale più famoso del globo. Attraverso la Valle dell’Ebro il Cammino di Santiago si snoda per oltre 50 km, tra vigneti e campi color miele, toccando da Logroño e Navarrete. E te ne accorgi dalle iconiche conchiglie segnaletiche che trovi lungo le stradine acciottolate di questi minuscoli paesi collinari, a indicare quel luogo fa parte del percorso.

Le iconiche conchiglie e le frecce gialle segnaletiche che trovi lungo le stradine acciottolate di questi minuscoli paesi collinari, a indicare quel luogo fa parte del percorso.
La Rioja. Le iconiche conchiglie e le frecce gialle segnaletiche che trovi lungo le stradine acciottolate di questi minuscoli paesi collinari, a indicare quel luogo fa parte del percorso.

Dove mangiare a Logroño: La Cocina de Ramon

Nella tua roadmap dei posti dove mangiare non può mancare questo ristorante a Logroño.

Attenzione e cura per la lavorazione, amore per gli ingredienti dell’orto, verdure cucinate con rispetto, cotture differenziate per valorizzare ogni sapore. Sapori che sanno di tradizione, che risvegliano al palato ricordi e memorie, in un sapiente menu che guarda con sicurezza alla trasformazione degli ingredienti senza alterarne l’identità. L’innovazione e la sperimentazione di questa cucina si sposa con la cultura e la valorizzazione del territorio.

Se vuoi gustare La Rioja non perderti una cena qui, alla Cocina de Ramon.

Bodegas Ysios a Laguardia. L’opera di Santiago Calatrava ai piedi delle montagne rocciose della Cantabria…

L’opera dell’archistar, autore del Guggenheim, è così perfettamente integrata nello scenario naturale che la circonda da diventare un’icona di bellezza architettonica e di armonia paesaggistica come poche al mondo…Bodegas Ysios a Laguardia. L’opera di Santiago Calatrava ai piedi delle montagne rocciose della Cantabria…

Degustazioni che diventano un’esperienza sensoriale: perché il vino è un piacere non solo per il palato, ma va gustato con l’olfatto e con la vista e qui anche con l’udito…

Tutto è di grande effetto. Dalla gigantesca bottaia, in cui i giochi di luce si fondono con i suoni immersi in un silenzio che è paragonabile solo a quello di un tempio, alla sala degustazione affacciata sui filari dei vigneti che definiscono linee e colori di una veduta armoniosa. Spettacolo di eleganza e stile.

Ed ecco a voi la bottaia ad effetto.

Siamo in una cantina buia, dove regna il silenzio e il suono della natura, rischiarata solo dai raggi filtrati dalle bocche di luce che si aprono verso interni che dialogano perfettamente con gli esterni, attraverso ampie vetrate sagomate sulla morfologia del contesto naturalistico circostante. Un’opera connessa con l’ambiente e con la natura stessa dei vini che custodisce e lascia maturare nelle botti, tra le quali il visitatore può camminare o sedersi a degustare calici di vino dal bouquet raffinato, con una tagliata di ottimo prosciutto iberico al coltello, sussurrando in compagnia di altre anime ebbre di gioia e piacere. Perché il vino è un’esperienza di gioia e piacere e questa dimensione di convivialità estremamente chic e connessa con la parte più intima del processo di vinificazione, quella che avviene nelle botti, la rende più interessante e più esclusiva.

Chissà se queste voci, questa energia che si dipana nel momento stesso della degustazione possa influire sul processo stesso. Forse no, e io non sono un’esperta, ma mentre scrivo provo una strana sensazione di persuasione che cattura la mia curiosità e rende il ricordo di quell’esperienza sensoriale più magica…

Dormire in una Bodega con vista sui vigneti: fatto!

 

Vuoi ricevere in regalo la mia GUIDA sulla Spagna del nord?

Leggi e COMMENTA tutti gli articoli di questa serie sulla Spagna del nord, per rivivere questo viaggio on the road come piace noi!

Chi farà più commenti riceverà una GUIDA ricca nello stile di In giro con Gio’, smart e senza fronzoli, semplice da consultare e piena di consigli sui posti che abbiamo provato: quelli straordinari in cui abbiamo dormito e quelli in cui abbiamo gustato i piatti della cucina tipica di tutti i paesi e le regioni attraversate, le spiagge immense che ti faranno perdere la dimensione della spazialità o quelle piccolissime, le cale segrete, le scogliere maestose e i sentieri panoramici a picco sull’oceano dove camminare, lentamente e senza fretta, e fermarsi a sentire con l’anima la bellezza che è intorno.

Spagna del Nord on the road. Paesi Baschi
Guida InGiroconGio’ Spagna del nord on the road. L’itinerario completo.

Ti invierò un unico pdf con tutte le tappe della Spagna del nord da scaricare e salvare sul tuo smartphone per avere sempre a portata di mano tutti gli indirizzi e i link per prenotare, esplorare, orientarti. Troverai al suo interno, dopo una faticosa selezione, tutte le informazioni utili per rivivere esperienze, sensazioni, sapori ed emozioni.

Perché ce l’ho messa proprio tutta per farti rivivere con me la Spagna del nord on the road. Goditi questa seconda tappa sulla ruta del vino: scopri La Rioja!

Buon viaggio e ti aspetto nei COMMENTI!

E se non sei ancora iscritto alla Newsletter di InGiroconGio’ ti lascio qui il form per farlo subito ed entrare nella nostra Community di viaggiatori!

Save the post. Pin it!

Pinna l'articolo per leggerlo più tardi!

Questo articolo può contenere link di affiliazione. Questo significa che, senza alcun costo aggiuntivo per te, potremmo guadagnare una piccola commissione quando prenoti da questa pagina. Questo ci consente di implementare e aggiornare il nostro sito anche grazie al tuo contributo. Grazie per il tuo supporto!

0 Shares
1 comment
  1. Che meraviglia! Non sono stata in questa zona, ma posso testimoniare per i vini. Quando ero a San Sebastian o a Pamplona, in una bottega del posto presi un paio di bottiglie provenienti dalla zona de La Rioja per portarle a casa. I vini erano buonissimi!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You May Also Like

TravelStati Uniti e Canada / New York City

Tutto quello che puoi immaginare e anche di più nella città-mondo: New York City a partire dal vivace quartiere hipster di Brooklyn. Williamsburg è la base ideale per vivere NYC come "una del posto", dalle passeggiate sul lungofiume dell'East River State Park ai food market più popolari della città...e con un taxi boat sei già nel cuore di Manhattan...

TravelElba on the road: il paradiso nel cuore e negli occhi…

Borghi arroccati e porti coloratissimi, posti di mare e di terra, cammini di montagna e sentieri boschivi, vigne sul mare e degustazioni in fattoria, cavalcate nella natura più selvaggia, spiagge e calette dalle atmosfere tropicali, tramonti di fuoco. Selvaggia e potente, rigogliosa e avvolgente, questa è l’Elba per me: il paradiso nel cuore e negli occhi.

TravelStati Uniti e Canada / Toronto in 24H

La più americana del Canada orientale. Tra fascino metropolitano, shopping center, food market e grattacieli, la metropoli canadese si immerge in una natura acquatica, rilassata e luminosa, affacciata sul grande lago Ontario, e ai margini della città rivivono le atmosfere del vintage industriale nel cuore del Distillery District. Un must per chiudere questo denso itinerario di 24 ore a Toronto...

TravelUna guida per perderti a Siviglia: il mio itinerario di 48 ore a piedi nella città di Carmen, del flamenco e della luce…

Una stradina che trasuda memorie e antiche storie, un cortile romantico in cui gustare le tapas della tradizione rivisitate da una cucina raffinata, un viale alberato in cui passeggiare e godere dell’ombra mentre il caldo invade le piazze assolate, un patio in cui rivivere il mito di Carmen, una piazzetta profumata da alberi di arance, mentre percorri le viuzze della Judería colorate dalle tipiche ceramiche di Siviglia. Ecco la mia guida per perderti a Siviglia e scoprire la vera essenza di questa città in un itinerario di 48h a piedi nella città di Carmen, del flamenco e della luce…